Matematico italiano. Titolare delle
cattedre di Algebra e di Analisi presso diverse università italiane, fu
socio corrispondente dei Lincei dal 1922. Si occupò del calcolo delle
variazioni, delle serie di Fourier, di problemi di calcolo integrale, di teoria
delle funzioni e delle equazioni integrali e differenziali. Fra le sue
pubblicazioni:
Fondamenti di calcolo delle variazioni (1921-23) e
Serie trigonometriche (1929) (Gallipoli, Lecce 1885 - Pisa 1946).